Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riprogrammare il metabolismo cellulare nel microambiente tumorale: nuovi bersagli immuno-metabolici per migliorare l'efficacia delle cellule CAR T per la terapia dei linfomi pediatrici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Raising Metabolism against suppressive microenvironment: new immunometabolic targets to improve CAR T cell fitness for Childhood B-Non-Hodgkin Lymphoma Treatment |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La sopravvivenza a lungo termine per i pazienti pediatrici con linfomi B-NHL recidivante è ancora molto bassa. La terapia con cellule T ingegnerizzate CAR T si è rivelata l’opzione più efficaci nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta e dei linfomi a cellule B negli adulti ed è stato approvato uno studio multicentrico in pazienti pediatrici. Lo scopo di questo studio sarà l'analisi del cross talk metabolico all'interno del microambiente tumorale con l'obiettivo specifico di identificare i checkpoint metabolici che possono ostacolare le risposte delle cellule CAR T e della risposta al tumore. Ci proponiamo di indagare i meccanismi di immunosoppressione messi in atto dalle cellule regolatrici mieloidi con un approccio innovativo a livello di singola cellula. Forniremo basi precliniche per la definizione di nuovi bersagli metabolici per migliorare gli approcci immunoterapeutici e per il trattamento di pazienti che non hanno risposto alle cure attualmente disponibili |
Descrizione sintetica in inglese | The long-term survival for patients with relapsed B-NHL disease is poor. CAR T therapy has come outthe most effective options in the treatment acute lymphoblastic leukemia and adult B-cell lymphomas and a multicentric trial has been approved in paediatric patients. Our research priority will be the investigation of the metabolic crosstalk within B-NHL environment in children with the specific aim of identifying leading metabolic checkpoints that can hamper CAR T cell responses. As state-of-the-art approach, we will investigate myeloid regulatory cell immunosuppressive signature at single-cell level. Overall, our study will provide unprecedented knowledge on B-NHL TME in pediatric patients. Moreover, we will provide pre-clinical grounds for the definition of novel metabolic targets to improve immunotherapeutic approaches, as CAR T therapy, for the treatment of refractory and resistant patients that failed to respond to available cure |
Data del bando | 25/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |