Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj075 - Modelli di variazione e mutamento linguistico: nuove evidenze dal contatto. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj075- Models of language variation and change: new evidence from language contact. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nel progetto PRIN 2017 Models of language variation and change: new evidence from language contact, nel quale l’unità di UNIMORE applica il Metodo di Comparazione Parametrica allo studio della micro variazione sintattica in ambito greco e romanzo. I compiti del ricercatore saranno: (1) raccogliere i dati sintattici da un campione di dialetti romanzi, attraverso indagini sul campo; (2) raccogliere documentazione sulla storia delle relazioni di contatto linguistico, culturale e genetico soprattutto in Italia meridionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the project Models of language variation and change: new evidence from language contact (PRIN2017). The UNIMORE unit will implement the PCM on the modeling of parametric microvariation in a selection of Greek and Romance dialects. The researcher will perform the following tasks: (1) gathering the relevant syntactic data from a selection of Romance dialects, through dedicated fieldwork; (2) collecting historical documentation about linguistic, cultural and genetic contact especially in Southern Italy |
Data del bando | 29/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | via Allegri, 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |