Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design per lo sviluppo di Smart Personal Health-care Devices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design for the development of Smart Personal Health-care Devices |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende mettere a sistema un sistema di soluzioni tecnologicamente intelligenti per l’auto-monitoraggio dello stato di salute degli anziani nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA). Il sistema prevede l’utilizzo di wearables e altri devices ambientali attraverso i quali monitorare alcuni valori determinanti per la patologia presentata che vengono raccolti in un cloud dedicato e messo a disposizione degli operatori sanitari. Il sistema sarà sviluppato applicando competenze e metodi multidisciplinari. Nel campo del Design saranno coinvolte competenze relative all’ergonomia fisica e cognitiva e allo sviluppo parametrico dei dispositivi per una corretta interazione uomo-tecnologia |
Descrizione sintetica in inglese | The project intends to create a system of solutions technologically smart for self-monitoring of the health status of the elderly in residences health care (RSA). The system involves the use of wearables and other environmental devices through which monitor some determinant values for the presented pathology that come collected in a dedicated cloud and made available to healthcare professionals. The system will be developed by applying multidisciplinary skills and methods. In the field of Design will involve skills related to physical ergonomics e cognitive and parametric development of devices for correct interaction man-technology |
Data del bando | 24/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19692 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19692 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi bando - riferimenti bando: Bando AR n 4-2022 prot. n. 604 del 24.3.2022 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | see call - call references: call AR n 4-2022 prot. n. 604 of 24.3.2022 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Pianificazione design tecnologia dell'architettura - Università La Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | VIA FLAMINIA 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
marina.cocci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimentopdta@cert.uniroma1.it |