Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il novecento letterario russo attraverso i dati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Twentieth -century Russian Letterature Through texts |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/21 - SLAVISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore sarà coinvolto in un itinerario oculatamente dosato e indirizzato di letture critiche di singole opere (testi in prosa o versi, racconti ma anche romanzi in più parti, singole liriche o raccolte poetiche pièce teatrali) della letteratura russa del novecento. Le letture critiche saranno realizzate facendo ricorso a più approcci - filologico linguistico stilistico storico culturologico ed ermeneutico; attraverso appositi segmenti di ciascuna lettura critica sarà creato un percorso dacronico trasversale finalizzato a contestualizzare l'opera. Al ricercatore è richiesta una conoscenza molto approfondita della letteratura russa del Novecento, cosi come eccellenti doti di analisi testuale, una prosa critica di adeguato livello stilistico e un'ottima conoscenza della lingua russa. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be involved in a carefully measured and directed itinerary of critical readings of single works (prose texts or verses, short stories but also novels in several parts, single lyrics or poetic collections of theatrical plays) of twentieth century Russian literature. The critical readings will be carried out using several approaches - philological linguistic stylistic historical culturological and hermeneutic; through specific segments of each critical reading, a transversal dachronic path will be created aimed at contextualizing the work. The researcher is required to have a very thorough knowledge of Russian literature of the twentieth century, as well as excellent skills in textual analysis, a critical prose of an adequate stylistic level and an excellent knowledge of the Russian language. |
Data del bando | 31/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/188707 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|