Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Competenze socio-emotive e di cittadinanza: una ricerca quantitativa in 10 paesi europei ed extra-europei (H2020 - Progetto EU KIDS4ALLL - GA N. 101004807) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Socio-emotional and citizenship skills: a quantitative study in 10 various countries, spanning within and extra EU (H2020 - Project EU KIDS4ALLL - GA N. 101004807) |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è misurare gli effetti di un intervento mirato di skills training e attitude transfer su un campione selezionato di studenti europei. Il lavoro consiste in uno studio improntato alla valutazione d’impatto orientata a considerare l’effettivo incremento nel livello di alcune competenze, giudicate basilari nel processo di life long learning. La ricerca si articola in due fasi. Nella prima fase, da svolgere pre e post intervento, verranno predisposti gli strumenti di monitoraggio e la raccolta dei dati empirici, principalmente attraverso la costruzione di uno strumento di rilevazione e la somministrazione di una survey rivolta agli studenti. La seconda fase del lavoro si articolerà sull’organizzazione dei dati raccolti in un dataset e sulle successive operazioni di analisi e pubblicazione dei dati. L’obiettivo di questa fase è completare il quadro analitico sulla valutazione d’impatto e diffondere i risultati del lavoro di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to measure the effects of a targeted intervention of skills training and attitude transfer on a selected sample of European students. The work consists of an impact assessment study and it will evaluate the actual increase in the level of some skills, considered essential in the life-long learning process. The research consists of two phases. In the first one, to be carried out before and after the intervention, the monitoring tools and the collection of empirical data will be prepared, mainly through the construction and the administration of a survey addressed to students. The second phase will focus on the organization of the collected data in a dataset and on subsequent data analysis and disseminations activities. The goal of this phase is to complete the analytical framework on the impact assessment and to publish the results of the research work. |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1549 del 01/04/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 1549 on 01/04/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |