Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie computazionali per integrazione di dati pan-omici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a computational strategy to integrate multi-omics data |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La visione olistica dell'evoluzione della patologia neoplastica e l'identificazione di nuove terapie sono attuabili solo attraverso l'analisi di dati multi-omici. Gli algoritmi di Machine learning sono alla base dell'integrazione di dati: partendo dai dati sono in grado di estrapolare le caratteristiche cruciali che caratterizzano il modello biologici in studio. La prossima sfida è incorporare la conoscenza biologica nell'approccio di modellizzazione. La modellazione attraverso framework quantitativi per lo studio della dinamica delle regolazione tra diversi omics data è alla base dei prossimi framework di integrazione. L'obiettivo di questo progetto è definire un framework robusto in grado di integrare l'approccio di selezione delle feature in un framework di modelli quantitativi . La combinazione di machine learning e un framework di modellizzazione ci consentirà di esplorare l'evoluzione del sistema attraverso l'analisi di un processo matematico stocastico e/o deterministico. |
Descrizione sintetica in inglese | The holistic view of cancer behavior and identification of new therapeutic vulnerabilities may only be possible through multi-omics analysis, which has become an area of increasing interest in cancer research. The Machine learning algorithms are the core of the integrative multi-omics data, since starting from the data they are able to extrapolate the crucial features characterizing the biology samples under study. The next challenge is to incorporate biological knowledge into modeling approach. The dynamical modeling of the regulation between genes and other omics layers might be a promising direction for the future multi-omics systems biology integration approaches. The goal of this project is to define a robust framework able to integrate the feature selection approach into a quantitative model framework as GreatMod. The combination of machine learning and a modeling framework leads us to explore the evolution of the system by a mathematical stochastic and deterministic process. |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1549 del 01/04/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 1549 on 01/04/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |