Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo studio del funzionamento familiare nella Sclerosi Multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Family functioning in Multiple Sclerosis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria cronica e neurodegenerativa associata a disturbi cognitivi e disagio psicologico. La combinazione di questi sintomi può avere conseguenze negative sul funzionamento familiare dei pazienti con SM, con effetti dannosi sia sui rapporti coniugali che sul legame genitoriale. La presenza di caratteristiche individuali e di un adeguato supporto sociale può contribuire alla qualità e alla tenuta dei rapporti familiari. L'obiettivo principale di questa ricerca è fornire una valutazione approfondita del funzionamento familiare e dei fattori correlati nei pazienti con SM e nelle loro famiglie. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple sclerosis (MS) is a chronic inflammatory and neurodegenerative disease associated with cognitive impairment and psychological distress. The combination of these symptoms can have negative consequences on the family functioning of MS patients, with detrimental effects on both marital relationships and parental bonding. The presence of individual characteristics and adequate social support can contribute to the quality and stability of family relationships. The main goal of this research is to provide an in-depth assessment of family functioning and related factors in MS patients and their families. |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20436 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1549 del 01/04/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 1549 on 01/04/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |