Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della fattibilità e impatto degli interventi degli infermieri di famiglia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of the feasibility and impact of family nurses' intervention |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto valuterà l'intervento degli infermieri di famiglia e comunità su un gruppo di anziani nel territorio dell'area di Vercelli, Novara e del Canton Ticino. I problemi presi in carico saranno le cadute e la solitudine. Gli infermieri di famiglia utilizzaranno tecnologie informatiche per garantire la sorveglianza e il monitoraggio a distanza dei pazienti. La realizzazione di interventi complessi richiede coinvolgimento, strategie di pianificazione, conoscenza della popolazione e selezione degli utenti target dell'intervento, oltre che formazione degli indermieri coinvolti. Il gruppo di Unito ha il ruolo di monitoraggio e valutazione sia dei processi attivati che dell'impatto degli interventi sulla popolazione target. La valutazione consentirà di raccogliere dati per rendere trasferibili ad altri contesti le strategie di implementazione adottate. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will assess the intervention of family and community nurses on a group of elderly people in the areas of Vercelli, Novara and Ticino Canton and its impact on the health of elders in community care on the following problems: loneliness and social isolation and falls. Family nurses will use information technology to ensure remote surveillance and monitoring of patients. The implementation of complex interventions requires involvement, planning strategies, knowledge of the population and selection of the target users of the intervention, as well as training of the nurses involved. The UNITO group has the role of monitoring and evaluating both the processes activated and the impact of the interventions on the target population. The evaluation will allow the collection of data to make the implementation strategies adopted transferable to other contexts. |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1549 del 01/04/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 1549 on 01/04/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |