Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alla definizione del catalogo delle attività per il potenziamento degli Uffici per il processo e supporto all’attivazione dei modelli e dei piani relativi; costituzione della Task Force NEXT GENERATION UPP |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of operational modules for the establishment and implementation of the Offices For the Trial and participation in the Task Force in the framework of the project "NEXT GENERATION UPP" |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
Descrizione sintetica in italiano | Nella cornice del progetto “Next Generation UPP Nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici Giudiziari Per il miglioramento dell'efficienza e delle Prestazioni della giustizia nell'Italia Nord-Ovest” realizzato nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020 (Asse I Azione 1.4.1), la ricerca sarà focalizzata alla definizione di moduli operativi per la costituzione e l’implementazione dell’Ufficio per il Processo (es. creazione di banche dati, machine learning) nel distretto della corte d'appello di Torino e alla partecipazione alla Task Force per il miglioramento dell’efficienza e della produttività degli uffici giudiziari. E' previsto un lavoro in team in loco. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the project "Next Generation UPP New Collaborative Schemes between Universities and Judicial Offices for the Improvement of Efficiency and Performance of Justice in North-Western Italy" carried out within the framework of the PON Governance and Institutional Capacity 2014 - 2020 (Axis I Action 1.4.1), the research will focus on the definition of operational modules for the establishment and implementation of the Offices For the Trial e.g. creation of databases, machine learning) in the district of the Court of Appeal of Turin and participation in the Task Force for the improvement of efficiency and productivity of judicial offices. Team work "in loco" will be carried out. |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29184 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1548 del 01/04/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 1548 on 01/04/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii-nextgenupp/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii-nextgenupp/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |