Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Individuazione di nuovi modelli per la gestione dei flussi in ingresso e per la gestione dell'arretrato civile: analisi di dominio e formalizzazione BPM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of new models for the management of incoming flows and the civil backlog: domain analysis and BPM formalisation |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività sono orientate a studiare nei tribunali e uffici giudiziari del nord-ovest italiano, in particolare della Corte di Appello di Torino, al fine della modellazione dei flussi in ingresso e i tempi di lavoro dei fascicoli giudiziari in relazione ai target PNRR di riduzione del cosiddetto disposition time [(DT = 365* (Pendenti(t)/Definiti(t) - 1,t )] e l'azzeramento dell'arretrato ultra-triennale (distinto da quello fisiologico). Nello specifico gli assegnisti dovranno: 1- svolgere una analisi di dominio, con frequenti missioni in loco, tenendo in conto delle caratteristiche degli uffici giudiziari (dimensioni, dimensionamento delle risorse, prevalenza di alcune macro-materie, interdipendenze con altri uffici della filiera procura-tribunale-corte per quanto riguarda il penale), sia delle diverse macro-materie e materie che caratterizzano l'ambito civile. 2. Procedere ad identificare a seguito della ricognizione i principali processi in ambito di procedimenti giudiziari e a fo |
Descrizione sintetica in inglese | The activities are oriented to study in the courts and judicial offices of the north-west of Italy, in particular the Court of Appeal of Turin, in order to model the incoming flows and the working times of the judicial files in relation to the PNRR targets of reduction of the so-called disposition time [(DT = 365* (Pending(t)/Defined(t) - 1,t )] and the zeroing of the over three-year backlog (as distinct from the physiological backlog). Specifically, the research fellows will have to: 1- carry out a domain analysis, with frequent on-site missions, taking into account the characteristics of judicial offices (size, sizing of resources, prevalence of certain macro-subjects, interdependencies with other offices of the prosecutor-court-court chain as regards criminal matters), as well as the different macro-subjects and subjects that characterise the judicial domain. 2. Following the survey, identify the main processes in the field of judicial proceedings and formalise them using the BPMN |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25015 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1548 del 01/04/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 1548 on 01/04/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii-nextgenupp/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-ii-nextgenupp/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |