Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recupero di fosforo e magnesio da flussi di scarto per la produzione di fertilizzanti ad alto valore, Progetto europeo co-finanziato ERA-MIN 3 Raw Materials 'PHOSTER' (CUP D49J21017200001), 2022_ASSEGNI_DICA_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Phosphorus and magnesium recovery from waste streams for production of high-value fertilizers, EU co-funded ERA-MIN 3 Raw Materials 'PHOSTER' project (CUP D49J21017200001), 2022_ASSEGNI_DICA_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo studio di una filiera innovativa di recupero di nutrienti a partire da flussi di scarto (ceneri di fanghi di depurazione, sottoprodotti dell'industria mineraria) finalizzata alla produzione di fertilizzanti. Il progetto di ricerca costituisce parte del progetto europeo PHOSTER, co-finanziato all'interno della struttura ERA-MIN 3 Raw Materials. L'attività di ricerca comprenderà lo studio a scala di laboratorio di soluzioni di economia circolare sostenibili, replicabili e scalabili (TRL 4). La metodologia di sviluppo di tali soluzioni si basa sulla valutazione integrata delle prestazioni tecniche, ambientali, economiche e sociali del processo produttivo per il recupero di un prodotto ad alto valore e in linea con le normative di riferimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the study of an innovative nutrient recovery chain from waste streams (sewage sludge ashes, mining industry by-products) aimed at the production of fertilizers. The research project is part of the 'PHOSTER' European project, co-funded within the ERA-MIN 3 Raw Materials framework. The research activity will include the laboratory-scale study of sustainable, replicable and scalable circular economy solutions (TRL 4). The methodology for the development of these solutions is based on the integrated assessment of the technical, environmental, economic and social performance of the production process for the recovery of a high value product in line with the regulatory standards. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |