Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recovery of silica via pyrolysis of exhausted silica-PEI systems after their application for CO2 capture and storage |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recovery of silica via pyrolysis of exhausted silica-PEI systems after their application for CO2 capture and storage |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Chemical technology |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La pirolisi sarà applicata per il recupero della silice dalle nanoparticelle di silice-PEI esauste. Si utilizzerà l’analisi TGA per simulare il processo pirolitico e saranno applicate tecniche di caratterizzazione dei gas evoluti, come FT-IR in fase gas e GC-MS. Inoltre si la caratterizzeranno i proecursori silice- PEI ed i residui solidi recuperati tramite DSC, WAXS, SEM e SEM-Raman, TEM, FT-IR, Total Organic Carbon e Total Nitrogen (TOC and TN). A seguire sarà implementato l’uso di un reattore pilota per pirolisi, col trattamento di 1-25g di prodotto esausto e il candidato svilupperà abilità nell’ambito dell’utilizzo di apparecchiature in pressione. Fra le attività richieste al ricercatore ci saranno anche la collaborazione alle attività di gestione di progetto di ABSALT, all’interno di cui viene attivata la presente posizione, e di relazione coi partner internazionali. Inoltre il ricercatore contribuirà alla scrittura dei report Tecnici e di articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Pyrolysis will be used to recover silica from exhausted silica PEI nanoparticles. The use of TGA to simulate the process and application of evolved gas analysis techniques, such as gas-phase FT-IR and GC-MS, will be pursued. Moreover characterization techniques for polymeric and inorganic materials will be applied for the investigation of solid residues: DSC, WAXS, SEM and SEM Raman, TEM, FT-IR, Total Organic Carbon and Total Nitrogen (TOC and TN). Then, a bench pyrolysis pilot plant will be implemented, with treatment of 1-25g of products and the candidate will delvelop abilities to deal with under pressure equipment. The tasks required to the researcher also include help in the management of the ABSALT project, from which this fellowship is generated, and of the international collaboration with project partners. Moreover, the researcher will participate in the writing of technical reports and scientific papers. |
Data del bando | 04/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |