Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3319 Jump_IMEROS21---JUMP Programma per il finanziamento di progetti di Proof of Concept, NeuHeart (GA no. 824071), Progetto Maxres ++, PR19-PAI-P2 - MOTU++, TERRINet GA n. 730994 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3319 Jump_IMEROS21---JUMP Programma per il finanziamento di progetti di Proof of Concept, NeuHeart (GA no. 824071), Progetto Maxres ++, PR19-PAI-P2 - MOTU++, TERRINet GA n. 730994 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La persona vincitrice è chiamata a svolgere attività di ricerca nel settore della biorobotica per progettazione, sviluppo e integrazione di sensori per sistemi biorobotici, nel quadro del paradigma industria 4.0 e della sua evoluzione industria 5.0 in ottica di sostenibilità. Si utilizzeranno strumenti e metodologie proprie della progettazione meccanica, elettronica e meccatronica, con particolare enfasi su analisi, sviluppo e validazione sperimentale di componenti, sottosistemi e strategie di controllo per sistemi collaborativi dotati di moduli sensoriali innovativi. Si utilizzeranno software di progettazione meccanica, calcolo, elementi finiti, sistemi elettronici di misura, acquisizione dati e controllo (Labview, Labview Real-Time e FPGA), microcontrollori, sistemi di controllo di robot industriali e componenti meccatronici, e soluzioni in tempo reale di intelligenza artificiale. Le attività potranno essere svolte anche in collaborazione con il Centro di Competenza ARTES4.0. |
Descrizione sintetica in inglese | The recruited candidate will be requested to carry out research activities in the biorobotics sector for the design, development and integration of sensors for biorobotic systems, in the framework of the industry 4.0 paradigm and its industry 5.0 evolution within sustainability objectives. Targeted instruments and methods are typical of mechanical, electronic and mechatronic design, with a particular emphasis on the analysis, development, and experimental evaluation of components, subsystems and control strategies of collaborative systems endowed with novel sensory modules. To that aim the main tools utilized will be mechanical design software, calculus environments, finite element tools, electronic systems for measurement, data acquisition and control, microcontrollers, control systems for industrial robots and mechatronic components, and real-time solutions for artificial intelligence. The activities could be carried out also in collaboration with the ARTES4.0 Competence Center. |
Data del bando | 04/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-sviluppo-e-integrazione-di-2 |