Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj087 - Sviluppo ed implementazione di tecniche di Intelligenza Artificiale e machine learning per la robotica chirurgica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj087 - Development and implementation of Artificial Intelligence and machine learning algorithms to be applied in surgical robotics. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarda lo sviluppo ed applicazione di algoritmi di machine learning e deep learning per implementare sistemi di controllo avanzati per robot chirurgici. I sistemi sviluppati saranno utilizzati in sistemi di teleoperazione, in sistemi di controllo per robot autonomi e in sistemi robotici per fornire assistenza al chirurgo durante l’esecuzione di un’operazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity deals with the development and application of machine learning and deep learning algorithms to implement advanced control systems for surgical robots. The developed systems will be exploited in teleoperation systems, in control systems for autonomous robots and in robotic systems to provide assistance to the surgeon during the execution of the surgical task. |
Data del bando | 05/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | via Allegri, 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |