Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione del lavoro regolare nel settore agricolo laziale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorisation of regular work in agricultural sector in the Lazio region. |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca intende fornire uno strumento di analisi a sostegno di interventi finalizzati al contrasto e alla prevenzione del lavoro irregolare nella filiera agroalimentare laziale. La ricerca si propone di analizzare il fenomeno del ricorso al lavoro irregolare in agricoltura in un’ottica di valorizzazione del “lavoro regolare” nel settore agricolo laziale valutando l’opportunità di introdurre una certificazione dei prodotti realizzati da aziende aderenti alla “Rete del lavoro agricolo di qualità”. Nello specifico, lo studio è diretto a strutturare un disegno sperimentale adeguato all’utilizzo di metodi a preferenza dichiarata quali Choice Experiment al fine di stimare la disponibilità a pagare dei cittadini residenti nel Lazio per i prodotti che presentano una certificazione “Rete del lavoro agricolo di qualità |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to provide an analytical tool to support interventions aimed at contrasting and preventing irregular work in the agro-food sector in Lazio region. The research aims to analyse the phenomenon of irregular work in agriculture with a view to enhancing the value of "regular work" in the agricultural sector in Lazio region, evaluating the opportunity to introduce a certification of products made by farms belonging to the "Quality Agricultural Work Network". Specifically, the analysis is aimed at structuring an experimental design suitable for the use of stated preference methods such as Choice Experiment in order to estimate the willingness to pay of citizens residing in Lazio region for products that have a certification "Network of quality agricultural work". Obiettivi da raggi |
Data del bando | 05/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Sito web | http://www.unitus.it |
gori@unitus.it | |
Telefono | 0761357709 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | deim@pec.unitus.it |