Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Structural anomaly detection and classification in railways bridges by processing heterogenous monitoring data |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural anomaly detection and classification in railways bridges by processing heterogenous monitoring data |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questa attività consiste nello sviluppare algoritmi per il processamento di dati eterogeni derivanti dal monitoraggio strutturale di ponti ferroviari. In particolare, il candidato sarà chiamato a sviluppare modelli FEM di ponti ferroviari, che una volta calibrati, userà per generare una serie di modelli rappresentanti ponti danneggiati. Questi modelli saranno usati per costruire una base di dati eterogenei che saranno poi l’oggetto della successiva fase di processamento. In particolare, la fase di processamento si occuperà di rilevare anomalie, classificare i vari scenari di danno, come pure a scrivere delle metriche ottimale per la selezione delle misure più opportune per i vari scenari di danno considerati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this activity is to develop algorithms for the processing of heterogeneous data deriving from the structural monitoring of railway bridges. In particular, the candidate will be called upon to develop FEM models of railway bridges, which once calibrated, will use to generate a series of models representing damaged bridges. These models will be used to build a heterogeneous database that will then be the object of the next processing phase. In particular, the processing phase will take care of detecting anomalies, classifying the various damage scenarios, as well as writing optimal metrics for the selection of the most appropriate measures for the various damage scenarios considered. |
Data del bando | 05/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.marzani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |