Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione e sviluppo di Sensoristica e sistemi di controllo per un utilizzo ottimizzato del Decanter centrifugo attraverso deep learning e Artificial Intelligence (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 4098) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application and development of sensors and control systems for the use of the centrifugal decanter through deep learning and artificial intelligence (published on the “Albo Ufficiale” with n. 4098) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il processo di estrazione dell’olio extra vergine di oliva è basato sull’uso del separatore centrifugo orizzontale (decanter). Numerosi parametri influiscono sull’efficienza del decanter, la cui impostazione dipende delle caratteristiche del materiale in ingresso, per massimizzare l’efficienza di estrazione. Il progetto propone l’implementazione di nuove tecnologie opportunamente integrate con la tecnologia tradizionale al fine di monitorare la variabilità del materiale in lavorazione e controllare i parametri del decanter. Si intende applicare dei sensori in grado di raccogliere informazioni utili sull’andamento del processo estrattivo. Le informazioni raccolte saranno elaborate tramite l’applicazione di machine learning ed intelligenza artificiale che permetteranno di sviluppare dei modelli predittivi che permetteranno di modificare i parametri e le impostazioni del decanter. |
Descrizione sintetica in inglese | The extraction process of extra virgin olive oil is based on the use of the horizontal centrifugal separator (decanter). Numerous parameters affect the efficiency of the decanter, the setting of which depends on the characteristics of the incoming material, to maximize extraction efficiency. The project proposes the implementation of new technologies appropriately integrated with traditional technology in order to monitor the variability of the material being processed and control the parameters of the decanter. We intend to apply sensors capable of collecting useful information on the progress of the extraction process. The information collected will be processed through the application of machine learning and artificial intelligence that will allow the development of predictive models that will allow you to change the parameters and settings of the decanter. |
Data del bando | 05/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004498542-UNFICLE-84e47d1f-32c8-4312-b870-3fcd6f3c7871-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 34.537 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie alimentari ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. e il candidato non deve aver compiuto 36 anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione alle procedure di selezione. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |