Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi proteomica e miRNomica di vescicole extracellulari isolate da plasma di pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote: una malattia rara associata ad eventi aterotrombotici precoci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proteome and miRNome analysis of extracellular vesicles from plasma of homozygous familial hypercholesterolemic patients: a rare disease associated to early atherothrombotic events |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | isolamento e caratterizzazione di EV da sangue umano. Isolare EV e caratterizzarle al NanoSight; Caratterizzazione origine MV. Caratterizzare la provenienza cellulare delle MV mediante citofluorimetria e western blotting. Analisi proteomica e miRNomica delle MV. Analizzare i dati sul profilo proteico intravescicolare ottenuti mediante spettrometria di massa e del profilo miRNomico ricavati tramite NGS. Analisi con software specifici. Correlazione ASCVD e trombosi. Le proteine ed i miRNA che risulteranno arricchiti verranno correlati con il livello di severità di ASCVD e trombosi e classificati secondo le attuali linee guida. Analisi statistica con software statistici specifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Isolation and characterization of EVs from blood. To isolate EVs and to characterize them at NanoSight. MVs origin characterization. To characterize the MVs cellular origin through flow cytometry and western blotting. MVs proteomic and miRNomic analysis To analyze the data from intravesicular proteome and miRNome analysis by the means of tandem mass spectrometry and NGS, respectively. Analysis with specific software. Correlation with ASCVD and thrombosis The proteins/miRNAs’ levels found increased in the proteome and miRNome analysis, will be correlated with the severity of ASCVD and thrombosis, classified according to the current guidelines. Statistical analysis with specific software. |
Data del bando | 06/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani 2 |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
assegni.borse.dimed@unipd.it | |
Telefono | 0498212145 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |