Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modello multibody per previsione di rumore e vibrazioni in ingranaggi ad alte prestazioni, Progetto PRIN Innovative contact-based multibody model Prot 202022Y4N5 - CUP D43C21000040006, 2022_ASSEGNI_DMEC_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative contact-based multibody model for noise and vibration prediction in high performance gear, Project PRIN Innovative contact-based multibody model Prot 202022Y4N5 - CUP D43C21000040006, 2022_ASSEGNI_DMEC_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce all'interno di un Progetto PRIN 2020 incentrato sullo sviluppo di strumenti innovativi per la progettazione di ruote dentate ad alte prestazioni, in particolare allo scopo ridurne emissione sonora e vibrazioni durante il funzionamento. L'obiettivo della ricerca sarà quello di validare sperimentalmente, presso i laboratori del Politecnico, modelli numerici sviluppati da università partner del progetto. In particolare, dovranno essere valutati sperimentalmente, presso un banco prova dedicato, errore di trasmissione, vibrazioni, emissione sonora ed efficienza per un certo numero di ingranaggi realizzati per lo scopo. Il risultato delle prove sperimentali sarà utilizzato per la messa a punto e la validazione dei modelli. |
Descrizione sintetica in inglese | This research is developed within the scheme of a government-funded PRIN 2020 Project, aiming the development of innovative tools for the improvement of the design process of high-performance gear wheels to reduce noise emission and vibrations during operation. The aim of the research will be to experimentally validate, in the Politecnico's laboratories, numerical models developed by project partners. Specifically, transmission error, vibration, sound emission, and efficiency shall be measured for a number of different types of gears. The results will be eventually used to tune and evaluate the numerical models. |
Data del bando | 21/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23236.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |