Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inquadramento del perimetro normativo entro il quale possono essere istituiti o sviluppati regimi di fiscalità di vantaggio nel territorio di Gorizia alla luce dei vincoli internazionali e del diritto dell’Unione europea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Shaping the regulatory perimeter within which preferential tax systems can be established or developed in the territory of Gorizia in accordance with International and European Union law requirements |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a studiare la compatibilità giuridica di misure di agevolazione o di esenzione fiscale, su base personale e/o territoriale, per attività di produzione o commercio di beni o servizi (es. servizi digitali nell’ambito della c.d. società dell’informazione) insediate nel territorio provinciale goriziano, alla luce della disciplina internazionale e dell’Unione europea. Mira inoltre a individuare strategie e percorsi praticabili per attrarre sul territorio goriziano attività produttive. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to investigate the compatibility of tax incentive or tax exemption measures, on a personal and/or territorial basis, for activities of production or trade of goods or services (e.g. digital services within the information society) established in the province of Gorizia, on the basis of the International and European legal framework. It also aims to identify strategies and workable paths to attract productive activities to the territory of Gorizia. |
Data del bando | 06/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-44642 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar276-8) |