Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNI 4 JUSTICE – Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l’effettività del giusto processo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNI 4 JUSTICE - Universitas for Justice. Program for the quality of the justice system and for the effectiveness of due process |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno ha ad oggetto i fattori di disfunzione degli Uffici Giudiziari. L’assegnista orienterà la propria ricerca a possibili vie di razionalizzazione dei carichi di lavoro monitorati. Congrua attenzione sarà devoluta ai colli di bottiglia sistemici, che rallentano gli epiloghi decisori, predisponendo statistiche pubbliche su tempi e flussi del processo. Autonomo focus della ricerca verterà sugli obiettivi di efficientamento dei procedimenti a carattere transfrontaliero, e delle relative problematiche, nell’ottica di un’effettiva cooperazione giudiziaria penale. L’assegnista contribuirà alla selezione della più rilevante giurisprudenza di merito, utile alla messa a punto di una banca-dati, di supporto alla redazione dei provvedimenti giudiziari. Con riferimento all’individuazione di modelli per la gestione dei flussi in ingresso, l’assegnista dovrà studiare la redazione di modelli funzionali a una successiva elaborazione automatica e catalogazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant deals with the dysfunction factors of the Judicial Offices. The research fellow will direct his research to possible ways of rationalizing the monitored workloads. Adequate attention will be devoted to systemic bottlenecks, which slow down the decision-making epilogues, preparing public statistics about the times and flows of the process. Autonomous joint of the research will focus on the objectives of improving the efficiency of cross-border proceedings, and related issues, with a view to effective criminal judicial cooperation. The research fellow will also select the most relevant jurisprudence of merit, useful for the development of a database, to support the drafting of judicial measures. With reference to the identification of models for the management of incoming flows, the research fellow will also have to study the drafting of standard models, functional to subsequent automatic processing and cataloguing. |
Data del bando | 06/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-44643 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar276-8) |