Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processamento di nuvole di punti, mediante algoritmi AI, per la modellazione HBIM, Estrazione di informazioni da nuvole di punti per modellazione geometrica ed informativa HBIM, 2022_ASSEGNI_DABC_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Point cloud processing by AI algorithms for HBIM modelling, Data extraction from point clouds for geometric and informative HBIM modelling, 2022_ASSEGNI_DABC_12 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la progettazione, l'implementazione e la verifica di algoritmi e processi per l'estrazione di informazioni da nuvole di punti anche attraverso intelligenza artificiale. Obiettivo della ricerca è quello di ottimizzare il processo Scan-to-BIM, attraverso l'estrazione di informazioni -non solo dimensionali- dalle nuvole di punti attraverso deep learning and machine learning. Le informazioni estratte dovranno completare il contenuto informativo del modello HBIM con dati riguardanti, tra gli altri, le geometrie complesse, gli aspetti conservativi, le mappature tridimensionali, la documentazione storica e il progetto architettonico |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme foresees the design, implementation and verification of algorithms and processes for the extraction of information from point clouds also through artificial intelligence. The goal of the research is to optimise the Scan-to-BIM process, by extracting information -not only dimensional- from point clouds through deep learning and machine learning. The extracted information should complete the information content of the HBIM model with data concerning, among others, complex geometries, conservation aspects, decay mapping, historical documentation and architectural design. |
Data del bando | 31/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |