Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo teorico e sperimentale di impianti innovativi per il Power to Gas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sviluppo teorico e sperimentale di impianti innovativi per il Power to Gas |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Piano di attività L’attività di ricerca si concentrerà sullo sviluppo teorico e sperimentale di impianti innovativi per il P2H, con particolare riferimento al miglioramento delle prestazioni degli elettrolizzatori alcalini rispetto allo stato dell’arte. In particolare, l’attività si suddividerà in una prima fase di sviluppo teorico delle soluzioni tecnologiche innovative ed in una successiva fase sperimentale dedicata a caratterizzare l’elettrolizzatore prototipo realizzato (Technology Readiness Level = TRL3). I risultati attesi dell’assegno di ricerca sono: 1- Definizione dei Key Performance Indicators (KPI) per caratterizzare le prestazioni di elettrolizzatori alcalini; 2- Progettazione meccanica e scelta dei componenti per la realizzazione del prototipo di elettrolizzatore alcalino; 3- Caratterizzazione delle prestazioni del prototipo mediante prove sperimentali in laboratorio e/o all’interno di impianti dedicati. |
Descrizione sintetica in inglese | Activity plan The research activity will focus on the design and the experimental testing of an innovative plant for P2H in order to improve the existing performances of alkaline electrolysers. Particularly, the activity will be divided into two following phases. In the first one, the innovative electrolyser (Technology Readiness Level = TRL3) will be designed while in the second one it will be tested. The expected results are: 1. Definition of Key Performance Indicators (KPI) to characterize the performance of alkaline electrolysers; 2. Mechanical design and selection of the components for the realization of the prototype; 3. Characterization of the prototype based on experimental tests in the laboratory and / or within dedicated plants. |
Data del bando | 06/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cesare.saccani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |