Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di un’infrastruttura per IoT cyber-security testing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progettazione di un’infrastruttura per IoT cyber-security testing |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo tecnologico ha recentemente portato una nuova classe di dispositivi all’interno delle nostre vite quotidiane. I dispositivi IoT sono dispositivi embedded in grado di interagire con l’ambiente circostante per mezzo di sensori ed attuatori, e di comunicare con altri nodi nella rete. Questa classe di dispositivi è pensata per essere single-purpose, tuttavia è possibile estenderne le funzionalità aggregando più dispositivi con l’obbiettivo di mettere in comunicazione ogni nodo per il raggiungimento di uno scopo complesso. La scopo di questo progetto consiste nell’implementazione di un toolset software e hardware per effettuare analisi di sicurezza di dispositivi IoT e del loro ecosistema, esplorando tecniche di analisi statica e dinamica applicate alle peculiarità del mondo IoT. Per la realizzazione del progetto verranno presi in considerazione i seguenti casi d’uso: Industry 4.0 (IIoT), Healthcare, Wearable, Domotica |
Descrizione sintetica in inglese | Technological development has recently brought a new class of devices into our daily lives. IoT devices are embedded devices able to interact with the surrounding environment by means of sensors and actuators, and to communicate with other nodes in the network. This class of devices is designed to be single-purpose, however it is possible to extend its functionality by aggregating multiple devices with the aim of connecting each node to achieve a complex purpose. The purpose of this project is to implement a software and hardware toolset to carry out security analysis of IoT devices and their ecosystem, exploring static and dynamic analysis techniques applied to the peculiarities of the IoT world. For the realization of the project, the following use cases will be considered: Industry 4.0 (IIoT), Healthcare, Wearable, Home automation |
Data del bando | 06/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rebecca.montanari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |