Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio dei ponti esistenti, Censimento, ispezione e classificazione dei ponti e viadotti esistenti, 2022_ASSEGNI_DABC_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of Guidelines to classification and risk management of existing bridges, Census, inspection and classification of existing bridges and viaducts , 2022_ASSEGNI_DABC_13 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si inquadra all'interno del contratto di consulenza stipulato tra il Dipartimento di Architettura, Ambiente costruito e Ingegneria delle costruzioni e il Consorzio FABRE per l'esecuzione di "ricerche e studi aventi per oggetto l'applicazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti" (di seguito anche Linee Guida). La ricerca, avente durata di un anno, consiste nello svolgimento delle attività previste dal livello 0, 1 e 2, come descritte all'interno delle Linee Guida, con particolare riferimento allo sviluppo delle attività di censimento, ispezione e classificazione dei ponti e viadotti esistenti che saranno assegnati al Politecnico di Milano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program forms part of the consultancy contract stipulated between the Department of Architecture, Built Environment and Construction Engineering and the FABRE Consortium for the execution of "research and studies concerning the application of the Guidelines for risk classification and management, safety assessment and monitoring of existing bridges "(hereinafter also the Guidelines). The research, lasting one year, consists in carrying out the activities envisaged by levels 0, 1 and 2, as described in the Guidelines, with particular reference to the development of the census, inspection and classification of existing bridges and viaducts that will be assigned to Politecnico di Milano. |
Data del bando | 31/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |