Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verifica e supervisione di un gruppo di lavoro per la costruzione di un prototipo di edificio a consumo zero |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Verification and coordination of a working group for the construction of a prototype of Zero Energy Building |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | supervisione e coordinamento di un gruppo di lavoro dedicato alla costruzione e al monitoraggio di un prototipo di edificio a consumo zero. L’attività prevede la gestione del progetto, degli stakeholder che partecipano all’iniziativa e del cronoprogramma dei lavori in stretta collaborazione con le aziende sponsor e col gruppo di ricerca Betalab. L’assegnista dovrà: - verificare le caratteristiche fisico-tecniche dell’involucro costruito in legno e definirlo dal punto di vista termoigrometrico e acustico; - dovrà utilizzare un modello numerico per simulare il comportamento termico delle diverse parti dell’involucro e verificare i potenziali ponti termici; -dovrà evitare il rischio di condensazione interstiziale all’interno delle strutture e verificare le proprietà acustiche dell’edificio pilota. ; -dovrà anche essere in grado di supportare il lavoro di disseminazione e informazione del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The activity foresees the management of the project, the stakeholders participating to the various activities as well as the time scheduling of the works in strict collaboration with the sponsoring companies and the Betalab research Group. Moreover, the research fellow will have to check the thermo-igrometric and acoustic characteristics of the wooden construction. Furthermore, the research fellow will have to contribute actively in the dissemination and information activity related to the project. The Research Fellow will have to use a numerical model to simulate the thermal behaviour of the different parts of the building envelope to check the potentials thermal bridges. Moreover, the research fellow will have to avoid the interstitial condensations as well as the acoustics performance of the building envelope |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |