Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e tecnologie ICT per il monitoraggio materno fetale (PRIN ICT4MOMs) ID 2017RR5EW3_001, Integrazione dati da ecografo portatile nel monitoraggio fetale (CUP D44I17000610001), 2022_ASSEGNI_DEIB_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ICT methods and technologies for fetal maternal monitoring (PRIN ICT4MOMs) ID 2017RR5EW3_001, Data integration from portable ultrasound in fetal monitoring (CUP D44I17000610001), 2022_ASSEGNI_DEIB_22 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca vuole individuare e validare metodi basati su parametri per la classificazione del benessere della madre e del feto durante la gravidanza. Tra le patologie oggetto di monitoraggio c'è il diabete in gravidanza la cui insorgenza non diagnosticata in tempi brevi può portare a conseguenze sia per la madre sia per il feto quali la nascita prematura fino alla morte in utero. Il progetto sviluppa tecnologie e metodi di classificazione basati su segnale HRV, misure di glicemia, immagini da eco portatile e dati paziente per costruire classificatori in grado di monitorare e predire lo stato di benessere materno fetale e le sue alterazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to identify and validate parameter-based methods for classifying the well-being of the mother and foetus during pregnancy. Among the diseases being monitored is diabetes in pregnancy, the early onset of which can lead to consequences for both the mother and the foetus, such as premature birth until death in utero. The project develops technologies and classification methods based on HRV signal, blood sugar measurements, portable echo images and patient data to build classifiers that can monitor and predict fetal maternal well-being and its alterations. |
Data del bando | 01/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19948.8 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |