Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione e analisi di scenario del sistema energetico integrato in Italia, Sviluppo di modelli e analisi di scenari evolutivi del sistema energetico multi-settoriale, 2022_ASSEGNI_DENG_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and scenario analysis of the Italian integrated energy system, Model development and evolutionary scenario analysis on the Italian multi-sector energy system, 2022_ASSEGNI_DENG_14 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Questa attività di ricerca ha come obiettivo lo sviluppo e l'ampliamento di modelli per l'analisi del sistema energetico integrato (elettricità, gas, idrogeno, combustibili - domanda trasporti, civile, industria) con focus sul ruolo dell'idrogeno come vettore intermedio di integrazione. Il lavoro dettaglierà le possibili alternative di sviluppo del sistema energetico nazionale italiano, nell'orizzonte di decarbonizzazione totale al 2050, tramite analisi di lungo termine e di transizione dallo stato attuale. Sarà dedicata particolare attenzione alla gestione delle risorse scarse rinnovabili (biomassa, biometano, rifiuti), alla sinergia tra i settori e tra i vettori energetici e alle potenzialità di recupero termico (es. per teleriscaldamento dagli impianti di produzione idrogeno). |
Descrizione sintetica in inglese | This research activity has the objective of developing and extending energy system models for the analysis of the integrated energy system (power, gas, hydrogen, fuels transport, civil, industry demand), focusing on the role of hydrogen as integrating energy vector. The work will detail possible development alternatives of the Italian national system, within the framework of full decarbonization by 2050, with analyses on the long term and on the transition from today's status. Particular attention will be devoted to the use of scarce renewable resources (biomass, biomethane, waste), to the synergies between sectors and energy vectors, and to the waste heat recovery potential (e.g., for district heating from hydrogen production plants). |
Data del bando | 06/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |