Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di software per la simulazione di piattaforme IoT cellulari 6G in scenari realistici, Analisi del collegamento radio per la raccolta dati nella piattaforma SOSpesa (CUP: D45F21004680006), 2022_ASSEGNI_DEIB_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Software development for the simulation of 6G cellular IoT platforms in realistic scenarios, Radio link budget for data collection in the SOSpesa platform (CUP: D45F21004680006), 2022_ASSEGNI_DEIB_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le onde millimetriche (mmW) rappresentano le bande di frequenza individuate per i sistemi cellulari di sesta generazione (6G). L'utilizzo di fasci ("beams") collimati alla stazione base verso i nodi riceventi mediante schiere di antenne multiple permette di compensare l'aumento di attenuazione a mmW. Si rende dunque necessaria una gestione dei beam basata sulla conoscenza della posizione che sia continua e accurata per garantire i requisiti di prestazioni richiesti da piattaforme IoT di tipo critico (sicurezza, controllo, etc), specialmente per scenari ad alta mobilità come le reti veicolari. L'obiettivo dell'attività è quello di sviluppare un simulatore software che permetta di stimare le prestazioni di sistemi veicolari basati su scenari realistici in diverse condizioni di traffico. |
Descrizione sintetica in inglese | Millimeter waves (mmW) represent the frequency bands identified for sixth generation (6G) cellular systems. The use of collimated beams at the base station that point towards the receiving nodes through multiple antenna arrays allows to compensate for the increased attenuation at mmW. Therefore, a continuous and accurate location-aware management of the beams is required to ensure the performance requirements of critical IoT platforms (security, control, etc.), especially for high mobility scenarios such as vehicular networks. The objective of the activity is to develop a software simulator to estimate the performance of vehicular systems based on realistic scenarios under different traffic conditions. |
Data del bando | 04/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20379.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |