Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organizzazione e costruzione di materiali multimediali, gestione di piattaforme e-learning plurilingue per insegnanti e dirigenti in servizio nei contesti scolastici europei. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 3862) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | *: UNIVERSITY OF FLORENCE – Organisation and construction of multimedia materials, management of multilingual e-learning platforms for teachers and managers working in European school contexts.(PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 3862) |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca propone l’organizzazione e la realizzazione di materiali multimediali, in modo particolare prevede la gestione di piattaforme e-learning plurilingue per insegnanti e dirigenti in servizio nei contesti scolastici europei. Attraverso rilevazione, organizzazione e analisi dei dati, inoltre, si indagherà la condizione giovanile in un'ottica di prevenzione di fenomeni antisociali e di dispersione scolastica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme proposes the organisation and production of multimedia materials, in particular the management of multilingual e-learning platforms for teachers and managers in European school contexts. In addition, data collection, organisation and analysis will investigate the condition of young people with a view to preventing antisocial phenomena and early school leaving |
Data del bando | 04/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004496987-UNFICLE-6fa5f04b-ff21-4d48-8a7b-11acde1540cd-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale N.O. classi LM-50, LM-85 bis, LM-57/85 o equipollente Laurea V.O. Sono considerati requisiti preferenziali: Ulteriori titoli di studio inerenti esperienze di ricerca all’estero (Doctor Europeus),e “Master e/o Corsi di perfezionamento di area pedagogica” Esperienze professionali nella produzione e gestione di contenuti e materiali destinati alla piattaforma e- learning (Moodle/Lifelong Learning). Esperienze professionali di gestione della piattaforma Moodle/Lifelong Learning. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree N.O. classes LM-50, LM-85 bis, LM-57/85 or equivalent V.O. Degree. These are considered preferential requirements: Additional qualifications related to research experience abroad (Doctor Europaeus), and "Master's degree and/or advanced courses in the pedagogical area". Professional experience in the production and management of content and materials for the e-learning platform (Moodle/Lifelong Learning). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
he competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |