Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo, simulazione, LCA e analisi costi/benefici di un processo per la valorizzazione delle acque di vegetazione dell’olio di oliva mediante il recupero di polifenoli per adsorbimento e scambio ionico e mediante produzione di biogas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development, simulation, LCA and cost / benefit analysis of a process for the valorization of olive oil wastewater through the recovery of polyphenols by adsorption and ion exchange and through biogas production |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà l’obiettivo generale di sviluppare e simulare un processo di valorizzazione delle acque di vegetazione tramite un processo combinato di recupero per adsorbimento e/o scambio ionico dei composti polifenolici presenti nel rifiuto e di produzione di biogas per digestione anaerobica della corrente liquida defenolizzata. Inoltre verrà effettuata un’analisi di sostenibilità economica e compatibilità ambientale. In una prima fase del progetto verranno raccolti e analizzati dati sperimentali mediante test effettuati su scala di laboratorio e in un impianto pilota Sarà sviluppata una simulazione del processo di adsorbimento/desorbimento tramite software commerciali, combinata all’applicazione di tecniche di calibrazione del modello sui dati sperimentali. La simulazione verrà quindi utilizzata per ottimizzare il processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will have the general objective of developing and simulating a process to valorize olive mill wastewater through a combined process of polyphenol recovery by adsorption and / or ion exchange and biogas production by anaerobic digestion of the dephenolized liquid stream. In addition, an analysis of economic sustainability and environmental compatibility will be carried out. In a first phase of the project, experimental data will be collected and analyzed by means of tests carried out at laboratory scale and in a pilot plant A simulation of the adsorption / desorption process will be developed using commercial software, combined with the application of calibration techniques on the data experimental. The simulation will then be used to optimize the process. |
Data del bando | 11/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dario.frascari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |