Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche per la progettazione di sistemi a processore ad elevata affidabilita`. - Rif. 079/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Techniques for the design of systems for high reliability processor. - Ref. 079/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma mira allo sviluppo di tecniche per la realizzazione di sistemi di elaborazione basati su processore ad elevata affidabilità . Tali sistemi sono destinati ad applicazioni critiche dal punto di vista della sicurezza, che richiedono: 1. un collaudo estremamente efficace, in grado di rilevare la presenza di eventuali guasti; 2. l'utilizzo di tecniche in grado di garantire che eventuali guasti non producano malfunzionamenti in grado di violare le specifiche di sicurezza del sistema; 3. metodi in grado di valutare quantitativamente la sensibilità ai guasti dei dispositivi e sistemi realizzati. Il programma coinvolge un gruppo di ricercatori che da anni si occupano di queste tematiche, anche in collaborazione con importanti aziende nel settore. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims at the design and validation (using theoretical and experimental approaches) of processor-based systems where reliability is a concern. Such systems are intended to be used for applications which are critical from the point of view of safety, and thus require the adoption of special techniques able to: 1. Implement a very strict testing process, able to detect possible faults stemming from the design and/or production process; 2. Guarantee that possible faults (event transient) arising during the operational life do not produce misbehaviors violating the safety constraints of the system; 3. Evaluate in a quantitative manner the sensitivity to faults in the designed and manufactured systems. The program involves a group of researchers working since several years on these topics, in cooperation with important companies in the area. |
Data del bando | 08/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |