Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione Processo Prodotto per Accumulatori al Litio – sviluppo meccanico e termofluidodinamico dell’integrazione di cella. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project IPPSAL - Product and Process Integration for Li-Ion cells. research for the mechanical and thermo-fluid dynamics integration of the cells |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista avrà il compito di sviluppare le soluzioni di assemblaggio tra celle di batterie al litio con particolare riferimento allo sviluppo degli termofluidodinamici e della loro integrazione con gli aspetti meccanici. Lo sviluppo di una metodologia di progettazione per pacchi batteria ad alte prestazioni sarà affiancato all’analisi delle problematiche del processo produttivo e di funzionalizzazione del prodotto. Le attività previste sono schematicamente riassumibili come segue. Individuazione dei materiali utilizzabili per il sistema di alloggiamento delle celle analisi dei fluidi utilizzabili per il raffreddamento, analisi delle problematiche e dei vincoli derivanti dalle tecnologie di processo sviluppo di metodologia di analisi numerica CFD delle soluzioni scelte sviluppo dell’integrazione tra analisi TFD e meccanico strutturale sviluppo dell’integrazione meccanico funzionale applicazione della metodologia al caso applicativo individuato dalla committenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have the task of developing the assembly solutions of lithium battery cells, with particular reference to the development of thermo-fluid dynamics and their integration with the mechanical aspects. The development of a design methodology for high-performance battery packs will be accompanied by the analysis of the problems of the production process and product functionalization. The planned activities are schematically summarized as follows. • Identification of the materials that can be used for the cell housing system • analysis of fluids that can be used for cooling, • analysis of the problems and constraints deriving from process technologies • development of CFD numerical analysis methodology of the chosen solutions • development of the integration between TFD and structural mechanics analysis • development of functional mechanical integration • application of the methodology to the application case identified by the industrial partners |
Data del bando | 11/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |