Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della struttura dei costi di produzione e della Disponibilità a Pagare dei cittadini-consumatori per snack e barrette con attributi funzionali e ad elevato valore salutistico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the structure of production costs and the willingness to pay of citizens-consumers for snacks and bars with functional attributes and high health value |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà svolta attraverso: i) un’analisi dei costi industriali di produzione diretti e indiretti iii) una disamina della letteratura sul tema della Disponibilità a Pagare (DaP) dei cittadini-consumatori. La fase desk si concluderà con: -l’elaborazione dei dati raccolti nell’ambito del progetto “Wellness twenty hours”, finalizzata alla determinazione del costo unitario di produzione per snack e barrette con attributi funzionali e ad elevato valore salutistico; - la stima della Disponibilità a Pagare (DaP) per snack e barrette con attributi funzionali e ad elevato valore salutistico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried out through: i) an analysis of direct and indirect industrial production costs iii) an examination of the Literature on the subject of Citizen-Consumers' Willingness to Pay (DaP). The desk phase will end with: - the processing of data collected as part of the "Wellness twenty hours" project, aimed at determining the unit cost of production for snacks and bars with functional attributes and a high health value;- the estimate of the Willingness to Pay (DaP) for snacks and bars with attributes functional and with a high health value. |
Data del bando | 11/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,04 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20220167 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Requisito di ammissione: Diploma di laurea di vecchio ordinamento in Economia, conseguito secondo l’ordinamento precedente all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, ovvero Laurea Specialistica in Scienze economico-aziendali (Classe 84/S), conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 e successive modifiche e integrazioni ovvero Laurea Magistrale in Scienze economico-aziendali nelle Classi LM-77, conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche e integrazioni, oppure possesso di equivalente titolo conseguito all’estero o dichiarato tale in base a legge, unitamente al possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Admission requirement: Bachelor's degree from the old system in Economics, obtained according to the system prior to the entry into force of the Ministerial Decree of November 3, 1999, no. 509, that is to say Master's Degree in Economics and Business Sciences (Class 84 / S), obtained in accordance with the Ministerial Decree of 3 November 1999, n. 509 and subsequent amendments and additions or Master's Degree in Economics and Business Sciences in Classes LM-77, awarded pursuant to Ministerial Decree 22 October 2004, n. 270 and subsequent amendments and additions, or possession of an equivalent qualification obtained abroad or declared as such by law, together with the possession of a scientific-professional curriculum suitable for carrying out research activities. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Diritto, Economia,Management e Metodi Quantitativi dell'Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Arechi II |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it | |
Telefono | 0824305060 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |