Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DI SEGNALI NEUROFISIOLOGICI NELL’AMBITO DELLE NEUROSCIENZE E DELLA RIABILITAZIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANALYSIS OF NEUROPHYSIOLOGICAL SIGNALS IN NEUROSCIENCES AND REHABILITATION |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si svolgerà all'interno del Progetto Dipartimento di Eccellenza del MIUR. Il candidato dovrà analizzare dati neurofisiologici (EEG, MEG, ECoG) raccolti dai diversi gruppi di ricerca presenti all’interno del DNS. Si richiedono competenze di analisi nel dominio del tempo e della frequenza, di ricostruzione delle sorgenti corticali e di connettività cerebrale; programmazione tramite Matlab. L’esperienza nell’acquisizione ed analisi di bio-segnali sarà considerata un vantaggio. Lo scopo di tale attività, al di là del tipo di dato analizzato, è quello di estrarre dai dati acquisiti degli indici quantitativi che possano descrivere la popolazione (sana o patologica) oggetto dello studio. Il candidato dovrà essere in grado di produrre risultati scientifici di qualità finalizzati alla realizzazione di pubblicazioni scientifiche di alto livello. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will take place within the Department of Excellence Project of the MIUR. The candidate will analyse neurophysiological data (EEG, MEG, ECoG) collected by the different research groups within the DNS. Fundamental requirements: skills in time and frequency domain analysis, cortical source reconstruction and brain connectivity; ability to program in Matlab; attitude in processing/analyzing data and biological signals; interaction capacity. The aim of this activity is to extract from the acquired data quantitative indices that can describe the population (healthy or pathological) of the different studies. The candidate should be able to produce high quality scientific results for high-level scientific publications. |
Data del bando | 13/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30130 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.neuroscienze.unipd.it/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24426 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Belzoni 160 |
Sito web | https://www.neuroscienze.unipd.it |
enzo.montalbano@unipd.it | |
Telefono | 0498272034 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |