Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of a floral meta-transcriptome atlas for model crop plants” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a floral meta-transcriptome atlas for model crop plants” |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è mirato ad approfondire le conoscenze della genetica dei sistemi riproduttivi vegetali attraverso genomici e trascrittomici. L'obiettivo principale è l'identificazione di trascritti genici chiave coinvolti nella meiosi e/o gametogenesi, nell'interazione polline-pistillo e nella fertilizzazione nelle specie coltivate, comprese le colture orticole. A tal fine verranno utilizzati approcci in silico atti alla meta-analisi di dati trascrittomici fiorali già disponibili in database pubblici ed all'analisi di dati NGS prodotti ex novo a partire da verticilli fiorali di specie di interesse alimentare. Di importanza fondamentale sarà l'utilizzo e l'implementazione di strumenti bioinformatici e statistici atti all'identificazione di specifici network genici coinvolti nei processi sopracitati nonché alla comparazione ed integrazione di dati di nuova produzione con quelli già disponibili nei database pubblici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at deepening the knowledge of the genetics of plant reproductive systems through genomics and transcriptomics. The main objective is the identification of key gene transcripts involved in meiosis and / or gametogenesis, pollen-pistil interaction and fertilization in cultivated species, including horticultural crops. To this end, in silico approaches will be used for the meta-analysis of floral transcriptomic data already available in public databases and for the analysis of NGS data produced from scratch starting from floral whorls of species of food interest. The use and implementation of bioinformatics and statistical tools will be of fundamental importance for the identification of specific gene networks involved in the aforementioned processes as well as for the comparison and integration of newly produced data with those already available in public databases. |
Data del bando | 14/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |