Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Micro- e Nano- plastiche nei suoli agricoli: fonti, impatto ambientale ed effetto sui servizi ecosistemici e sostenibilità complessiva - Rif. 084/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MIcro- and NAno-Plastics in AGRIricultural Soils: sources, environmental fate and impacts on ecosystem services and overall sustainability - Ref. 084/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'uso della plastica in agricoltura è aumentato enormemente negli ultimi decenni con conseguente inquinamento del suolo con residui di plastica formando oltre a macroplastiche micro (MP) e nanoplastiche (NP). MINAGRIS mira a contribuire a suoli sani in Europa, fornendo una comprensione più profonda e strumenti per valutare l'impatto di MP e NP nella salute del suolo agricolo. Per creare una panoramica sulla situazione attuale in tutta Europa, MINAGRIS valuterà l'uso di diversi polimeri plastici in sistemi agricoli in 11 casi studio in tutta Europa e identificherà i tipi e le concentrazioni risultanti di MP e NP. MINAGRIS fornirà strumenti analitici convalidati che permettono la quantificazione e l'identificazione di MP e NP nei suoli. |
Descrizione sintetica in inglese | Plastic use in agriculture has tremendously increased in the past decades resulting in soil pollution with plastic residues forming besides macroplastics micro (MP) and nanoplastics (NP). MINAGRIS aims to contribute to healthy soils in Europe by providing a deeper understanding and tools to assess the impact of MP and NP in agricultural soil health. To create an overview on the actual situation across Europe, MINAGRIS will assess the use of different plastic polymers in agricultural systems in 11 case study across Europe and identify the resulting types and concentrations of MPs and NPs. MINAGRIS will provide validated analytical tools that allow the quantification and identification of MPs and NPs in soils. |
Data del bando | 14/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |