Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione numerico-sperimentale di protesi custom-made per chirurgia maxillo-facciale, Verifica dell'affidabilità di protesi nell'ambito del progetto PON-CONTACT - CUP B49C20000350005, 2022_ASSEGNI_DCMC_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical and experimental evaluation of custom-made prostheses for maxillofacial surgery, Verification of the reliability of prostheses within the PON-CONTACT project - CUP B49C20000350005, 2022_ASSEGNI_DCMC_11 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede di sviluppare procedure e metodi per la verifica di protesi paziente specifiche disegnate in fasi precedenti del progetto. In particolare verranno dapprima studiate le condizioni di carico alle quali si presume che le protesi siano soggette in vivo; tali informazioni verranno poi utilizzate per sviluppare modelli sperimentali ad hoc per la verifica dell'affidabilità biomecannica di tali protesi. Lo sviluppo dei setup sperimentali e l'esecuzione dei test di affidabilità verranno integrati da simulazioni numeriche su modelli virtuali della protesi per il calcolo di parametri locali di sforzo e deformazioni all'interno del manufatto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project plans to develop procedures and methods for the verification of patient specific prostheses designed in previous phases of the project. In particular, firstly the loading conditions representing the ones the prostheses is supposed to be subjected to in the in vivo condition will be studied; this information will then be used to develop ad hoc experimental models for verifying the biomechanical reliability of these prostheses. The development of the experimental setups and the execution of the reliability tests will be integrated by numerical simulations on virtual models of the prosthesis for the calculation of local stress and deformation parameters inside the device. |
Data del bando | 14/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |