Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA BELLA ESTATE- SECONDA FASE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | THE BEAUTIFUL SUMMER- SECOND PHASE |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è riuscito nella 1a fase (2020-2021) a raggiungere lo sviluppo di una piattaforma Beta basata su una “Story map” intesa a documentare gli eventi culturali che animarono luoghi e contesti urbani in cui si svolse l’“Estate romana”. La seconda fase del lavoro prevede il completamento del prototipo attraverso una serie di funzionalità messe a punto durante la fase di testing già avvenuta, con l’obiettivo di arrivare a una versione di Release definita. A tale scopo il programma della seconda fase di ricerca prevede diverse fasi di lavoro: -incrementare la base documentaria conservata presso archivi pubblici e privati, al fine di una digitalizzazione riversabile nell’archivio in oggetto. - progettazione di funzionalità e servizi business-oriented e knowledge-oriented volte a restituire una descrizione efficace e funzionale della relazione tra produzione culturale, spazio pubblico e dimensione urbana nel suo insieme. - diffusione del prodotto finale |
Descrizione sintetica in inglese | The project "La bella Estate" has succeeded in a first phase (2020-2021) to achieve the development of a Beta platform based on a "Story map" intended to document the cultural events that animated places and urban contexts in which the "Roman Summer" took place. The second phase of the work foresees the completion of the prototype through a series of features developed during the testing phase that has already taken place, with the aim of arriving at a defined Release version. To this end, the program of the second phase of research includes several phases of work -increase the documentary base preserved in public and private archives, in order to digitize it for the archives in question. - designing business-oriented and knowledge-oriented functionalities and services aimed at providing an effective and functional description of the relationship between cultural production, public space and the urban dimension as a whole. - dissemination of the final product |
Data del bando | 14/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|