Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche agronomiche sostenibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable agronomic practices |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Through a multidisciplinary approach, the project activities aim to test and identify sustainable agronomic practices. Specifically, the assignee's activities will focus on: 1) identification of suitable agro-technical approaches for the cultivation in organic or low-impact regimes of cereals and legumes, with enhancement of the quality characteristics of the final products; 2) definition and experimentation of agro-ecological techniques for the cultivation of arable crops in the open field; 3) definition of agro-ecological methodologies to improve the resilience and sustainability of agricultural systems, through the increase of ecological services for the defense and nutrition of crops. 4) identification of best practices with low environmental impact alternatives to the use of chemical inputs. |
Descrizione sintetica in inglese | Attraverso un approccio multidisciplinare, le attività del progetto mirano a testare e identificare pratiche agronomiche sostenibili. In particolare, l'attività dell'assegnista sarà focalizzata su: 1) identificazione di idonei approcci agrotecnici per la coltivazione in regime biologico o in regimi a basso impatto di cereali e leguminose, con valorizzazione delle caratteristiche qualitative dei prodotti finali; 2) definizione e sperimentazione di tecniche agro-ecologiche per la coltivazione di seminativi da pieno campo; 3) definizione di metodologie agroecologiche atte a migliorare la resilienza e la sostenibilità dei sistemi agricoli, tramite l’incremento di servizi ecologici per la difesa e la nutrizione delle colture. 4) identificazione di best practices a basso impatto ambientale alternative all’utilizzo di input chimici. |
Data del bando | 14/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |