Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione delle caratteristiche agronomiche, nutrizionali e nutraceutiche in colture di interesse agrario con destinazione d’uso alimentare e zootecnico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of agronomic, nutritional and nutraceutical characteristics in cereal and legume crops for food and feed use |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The study of the agronomic, nutritional and nutraceutical characteristics of grain crops such as cereals and legumes will be conducted through the following activity plan: 1) Evaluation of the agronomic performance of investigated crops cultivated under low environmental impact crop systems: phenological, agronomic and productive variables will be recorded during the crop cycle. 2) Analysis of the nutraceutical and nutritional properties of plant material (flour and hay) using biochemical techniques: grain and plant extracts will be analyzed to verify the content of primary (proteins, lipids, fibers) and secondary metabolites (polyphenols, flavonoids, anti-radical activity, etc.) and mineral elements. 3) Stable tests: evaluation of the effect of different diets administered to cattle on the quality of the milk produced. |
Descrizione sintetica in inglese | Lo studio delle caratteristiche agronomiche, nutrizionali e nutraceutiche di alcune colture di interesse agrario quali cereali e leguminose verrà condotto mediante il seguente piano di attività: 1) Valutazione delle performance agronomiche delle colture oggetto di studio inserite in ordinamenti colturali a basso impatto ambientale: nel corso del ciclo colturale verranno registrate variabili fenologiche, agronomiche e produttive. 2) Analisi delle proprietà nutraceutiche e nutrizionali di materiale vegetale (farina e fieno) mediante tecniche biochimiche: gli estratti dei campioni oggetto di studio saranno sottoposti ad analisi per verificare il contenuto in metaboliti primari (proteine, lipidi, fibre) e secondari (polifenoli, flavonoidi, attività antiradicalica ecc.) e di elementi minerali. 3) Prove in stalla: valutazione dell’effetto di diverse diete somministrate a bovini sulla qualità del latte prodotto. |
Data del bando | 14/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |