Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Methods for Lensing cluster mass measurements in Euclid |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for Lensing cluster mass measurements in Euclid |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’abbondanza degli ammassi di galassie può vincolare la natura di materia e energia oscura. Survey di galassie attuali o future (come Euclid) identificheranno un grande numero di ammassi. Per vincolare i parametri cosmologici, c’è la necessità di misure accurate e prive di bias della massa, quantità che può essere derivata da osservazioni di lensing debole. Le masse ottenute dal lensing risentono però di problemi legati a rumore statistico, scatter intrinseco e incertezze sistematiche. Gli ammassi infatti si formano ai nodi della cosmic web e gli effetti della materia correlata e scorrelata devono essere compresi. Le survey di Euclid necessitano di una calibrazione in massa al livello del percento. Questo rappresenta una sfida notevole e a questo fine grandi sforzi sono stati fatti in Euclid. Lo scopo di questo progetto è valutare le diverse sorgenti di errore e sviluppare metodi efficienti per le misure di massa dal lensing, sia per singoli oggetti che per campioni stacked. |
Descrizione sintetica in inglese | Abundance and properties of galaxy clusters can probe the nature of the dark matter and dark energy. Ongoing and future (e.g. Euclid) surveys are collecting and detecting an unprecedented number of galaxy clusters. To constrain cosmological parameters, we need unbiased and accurate measurements of the cluster mass, which can be inferred through weak lensing observations. Lensing masses can suffer from statistical noise, intrinsic scatter, or systematic uncertainties. Clusters form at the nodes of the cosmic web and the effects of correlated or uncorrelated matter have to be understood. Euclid lensing surveys need cluster mass calibration at the percent level. This is challenging and considerable efforts have been dedicated to this goal inside the Euclid SWG Clusters and OULE3 COMB-CL PF. The goal of this project is to assess the different sources of errors and to develop efficient methods for lensing mass measurements of either single cluster or stacked samples of them. |
Data del bando | 21/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lauro.moscardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |