Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli per simulare la degradazione di celle polimeriche PEM, Analisi sperimentale di degradazione di celle PEM e AEM ad idrogeno, 2022_ASSEGNI_DENG_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling of polymer electrolyte membrane fuel cell durability , Experimental analysis of degradation of hydrogen PEM and AEM fuel cells, 2022_ASSEGNI_DENG_18 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede lo sviluppo e validazione di modelli di celle a combustibile polimeriche ad idrogeno per stimare la degradazione del catalizzatore catodico in funzione delle condizioni operative in applicazioni automotive. L'attività prevede, in una prima parte, l'estensione di modelli empirici e correlazioni esistenti mediante ulteriori dati sperimentali da letteratura o ottenuti da precedenti campagne sperimentali e parzialmente raccolti durante la attività proposta. In una seconda fase, verranno utilizzati anche modelli fisici di degradazione per migliorare l'aderenza con i dati sperimentali. La possibilità di estensione dell'analisi a celle alcaline verrà infine valutata. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists in development and validation of degradation model of hydrogen polymer electrolyte membrane fuel cells to evaluate cathode catalyst durability as a function of operative conditions in automotive applications. In the first phase, empirical models and correlations already implemented will be extended by means of further experimental data from literature or already available in the research group and collected in the present contract. In a second phase, physics based model will be developed to improve the consistency of empirical model with experiments. Analysis of alkalyne fuel cells will be evaluated as a possible extension of the activity. |
Data del bando | 20/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |