Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di catalizzatori strutturati per intensificazione di processo, Sviluppo di reattori strutturati termicamente ed elettricamente conduttivi , 2022_ASSEGNI_DENG_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of structured catalysts for process intensification, Development of thermally and electircally conductive structured reactors, 2022_ASSEGNI_DENG_16 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | I materiali cellulari a celle aperte sono promettenti supporti catalitici avanzati per diversi processi rilevanti nel campo energetico grazie a vari potenziali vantaggi rispetto ai substrati convenzionali. Gli effetti benefici derivanti dall'adozione di tali catalizzatori strutturati comprendono la possibile riduzione della dimensione del reattore catalitico, il miglioramento sostanziale delle proprietà di trasporto di calore e la possibilità di riscaldare elettricamente il catalizzatore per effetto Joule. Per l'ottimizzazione dei processi e per il successo industriale di questi nuovi supporti è però necessaria una comprensione completa dei relativi processi di trasferimento di materia e di calore ed una dimostrazione della loro applicazione di processo. |
Descrizione sintetica in inglese | Open cell cell materials are promising advanced catalytic supports for several energy-relevant processes due to various potential advantages over conventional substrates. The beneficial effects deriving from the adoption of such structured catalysts include the possible reduction of the size of the catalytic reactor, the substantial improvement of the heat transport properties and the possibility of electrically heating the catalyst by the Joule effect. For the optimization of the processes and for the industrial success of these new substrates, however, a complete understanding of the related mechanisms of heat and mass transfer and a demonstration of their process application is necessary. |
Data del bando | 19/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |