Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilievo digitale dei monasteri dell'Osservanza Francescana in Italia, Spagna e Portogallo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital survey of the monasteries of the Franciscan Observance in Italy, Spain and Portugal |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inserisce all'interno del progetto europeo F-ATLAS (Franciscan Landscapes: the Observance between Italy, Portugal and Spain) coordinato dall'Università di Firenze risultato vincitore della call JPI-CH 2019. Il progetto prevede lo studio e la documentazione delle architetture legate all'Osservanza francescana e il loro legame con il territorio. L'attività nello specifico prevede la realizzazione di campagne di rilievo digitale 3D integrato e la realizzazione di schede di catalogo, che saranno adattate alla diversa natura e scala dei casi studio: GPS tracking, TLS (Terrestrial Laser Scanning), fotogrammetria Structure-from-Motion (SfM) UAV e terrestre. Attraverso l'elaborazione dei dati acquisiti, la ricerca prevede la realizzazione di elaborati grafici 2D e modelli 3D contenti informazioni relative alle indagini svolte dal team di ricerca internazionale (es. catalogazione, dati metrici e materici, mappatura dei degradi, analisi stratigrafica, ecc.). |
Descrizione sintetica in inglese | he research activity is part of the European project F-ATLAS (Franciscan Landscapes: the Observance between Italy, Portugal and Spain) coordinated by the University of Florence, winner of the call JPI-CH 2019. The project includes the study and the documentation of the architectures of the Franciscan Observance and their connections with the territory. The activity specifically involves the creation of integrated 3D digital survey campaigns and the creation of data-sheet catalog, which will be adapted to the different nature and scale of the case studies: GPS tracking, TLS (Terrestrial Laser Scanning), Structure-from-Motion photogrammetry (SfM) UAV and terrestrial. Through the processing of the acquired data, the research involves the creation of 2D graphic drawings and 3D models containing information relating to the investigations carried out by the international research team (eg cataloging, metric and material data, degradation mapping, stratigraphic analysis, etc.). |
Data del bando | 21/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea ARCHITETTURA LM-04 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |