Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei polimorfismi genetici che possono modulare al risposta a farmaci antipertensivi ed ipolipemizzanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of genetic polymorphisms potentially modulating the therapeutic efficacy of antihypertensive and lipid-lowering drugs |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dello studio è la valutazione di una serie di polimorfismi genici correlati al metabolismo del colesterolo (assorbimento intestinale, sintesi, escrezione biliare) ed alla funzionalità vascolare (geni interagenti con l’attività/funzionalità della sintesi del monossido di azoto e col sistema RAA) possano essere associati a risposta inusualmente bassa a terapia farmacologica ipocolesterolemizzante e/o antipertensiva appropriata ed usualmente efficace. Lo studio in aperto, non interventistico, con arruolamento sequenziale, coinvolgerà ca. 200 pazienti ambulatoriali ipertesi e/o ipercolesterolemici resistenti a terapia convenzionale e relativi controlli normo-responsivi. Il progetto prevede di raccogliere una serie di dati anamnestici, fisico-antropometrici e laboratoristici di routine correlati al rischio di malattia cardiovascolare ed alla malattia del metabolismo lipidico da cui sono affetti e di correlarli fra loro e con i polimorfismi genetici identificati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the study is the evaluation of the effect of specific gene polymorphisms related to the cholesterol metabolism (bowel absorption, synthesis, biliary excretion) and to the vascular function (genes interacting with the activity/functionality of NO synthesis and with the RAAS) to an unusual low efficacy of an appropriated and adequately dosed lipid-lowering and/or antihypertensive therapy. This open, non-interventional, study will involve around 200 patients, consecutively enrolled, affected by hypertension and/or hypercholesterolemia resistant to the standard therapy and cross-matched normo-responsive control subjects. The project foresees to sample a large number of historical, anthropometric, hemodynamic and laboratory data related to the cardiovascular disease risk and to relate those parameters among themselves and with the identified genetic polymorphisms. |
Data del bando | 05/04/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MED.INTERNA,INVECCHIAMENTO,MALATTIE NEFROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.zoli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 3 663 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |