Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di convertitori elettronici di potenza per applicazioni industriali, automotive e biomedicali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of electronic power converters for industrial, automotive and biomedical applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è incentrato nello studio e progetto di soluzioni circuitali, tecnologie e strategie di controllo per la realizzazione di sistemi di conversione elettronica di potenza per applicazioni nell’ambito industriale, automotive e biomedicale. Tali sistemi sono composti da convertitori elettronici di potenza switching di tipo DC-DC, DC-AC ed AC-DC con e senza isolamento galvanico. Verranno esaminate diverse possibili topologie di sistema che richiedono l’utilizzo di diverse soluzioni circuitali e combinazioni di convertitori. Per ogni tipologia di convertitori verranno studiate e comparate svariate topologie circuitali e per ogni topologia circuitale le possibili tecniche di controllo. Verranno studiate e sviluppate tecniche di progetto per lo sviluppo di convertitori compatibili con i requisiti di sicurezza degli standard automotive, biomedicale e industriale delle varie applicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the study and design of circuit solutions, technologies and control strategies for the implementation of electronic power conversion systems for applications in the industrial, automotive and biomedical fields. These systems are composed of DC-DC, DC-AC and AC-DC electronic switching power converters with and without galvanic isolation. Different possible system topologies will be examined that require the use of different circuit solutions and combinations of converters. For each type of converter, various circuit topologies will be studied and compared and the possible control techniques for each circuit topology will be identified. Project techniques will be studied and developed for the development of converters compatible with the safety requirements of the automotive, biomedical, and industrial standards of the various applications. |
Data del bando | 26/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |