Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di supporto a progetti di ricerca clinico-traslazionali nell’ambito delle neoplasie toraciche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Activities supporting clinical-translational research in thoracic malignancies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’Assegno di Ricerca proposto prevede attività di supporto alla ricerca clinico-traslazionale nell’ambito delle neoplasie toraciche svolta presso l’UO Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino / Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche; Università degli Studi di Genova, con particolare riferimento all’identificazione di potenziali fattori predittivi di tossicità ed efficacia di terapie innovative nelle neoplasie toraciche, ottenuti da tessuto tumorale o da sangue periferico. Tali fattori saranno valutati nel contesto di studi clinici/traslazionali spontanei. L’Assegnista di Ricerca prenderà parte alla raccolta di dati clinici, alla processazione di materiale biologico, alle analisi dei suddetti dati e alla stesura di pubblicazioni scientifiche |
Descrizione sintetica in inglese | This Research Fellowship is based on activities supporting clinical-translational research in thoracic malignancies within the Academic Medical Oncology Unit; IRCCS Ospedale Policlinico San Martino / Department of Internal Medicine and Medical Specialties; University of Genoa, with specific reference to the identification of potential predictors of efficacy and toxicity of innovative therapies in thoracic malignancies, from tumor tissue or peripheral blood. Such predictors will be assessed in the context of spontaneous clinical-translational studies. The Research Fellow will be involved in collection of clinical data, processing of biological material, analysis of said data and development of scientific publications. |
Data del bando | 22/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |