Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando n. 10/2022 - Assegno di Ricerca CHIM/01 - Materazzi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bando n. 10/2022 - Assegno di Ricerca CHIM/01 - Materazzi |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di metodologie analitiche innovative per lo screening di emoglobinopatie nella Regione Lazio |
Descrizione sintetica in inglese | Development of innovative analytical methodologies for the screening of hemoglobinopathies in the Lazio Region |
Data del bando | 28/04/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | Annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/189567_10/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- voto di laurea; - pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; - diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; - altri titoli collegati all'attività svolta quali titolarità di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; - colloquio. Riferirsi al bando per l'informazione completa. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Dregree Final Score; - Publications and other research products; - Specialization diplomas and certificates of attendance at post-graduate specialization courses; - Other qualifications related to the activity carried out such as ownership of contracts, scholarships and positions in Bodies of national or international research. The effective date and duration of contracts must be duly certified; - Interview. See the Call for applications for the details. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Università di Roma, Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro 5 |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
dirchimica@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 064958251 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |