Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Una piattaforma digitale per lo studio dei commenti ai "Promessi sposi" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A digital platform for the study of commentaries on The Betrothed |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, in coerenza con gli obiettivi del progetto PRIN Manzoni 2017, da cui è finanziato (prot. 2017CFZFAY), è proposto dal Dipartimento FICLIT dell’Università di Bologna, e intende sviluppare, nella sezione Strumenti del portale Manzonionline (www.alessandromanzoni.org), una piattaforma digitale che permetta di leggere il romanzo manzoniano e consultare e comparare i commenti ad esso rivolti, dal commento di Petrocchi a quelli contemporanei (fatti salci i diritti di copyright degli autori). La piattaforma, che sarà integrata con il portale e interoperabile con altri strumenti analoghi (in particolare con il commento alla Divina Commedia DanteDartsmouth http://dantelab.dartmouth.edu/reader di HypermediaDanteNetwork) permetterà di progettare una nuova modalità di studio del romanzo, integrando i commenti alle altre risorse già disponibili nella piattaforma stessa, scientifiche e didattiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, in line with the objectives of the PRIN Manzoni 2017 project, from which it is funded (prot. 2017CFZFAY), is proposed by the FICLIT Department of the University of Bologna, and aims to develop, in the Tools section of the Manzonionline portal (www.alessandromanzoni.org), a digital platform that allows to read the novel by Manzoni and to consult and compare the commentaries on it, from Petrocchi's commentary to contemporary ones (without prejudice to the copyright of the authors). The platform, which will be integrated with the portal and interoperable with other similar tools (in particular with the commentary on the Divine Comedy DanteDartsmouth http://dantelab.dartmouth.edu/reader by HypermediaDanteNetwork) will make it possible to design a new way of studying the novel, integrating the commentaries with the other resources already available on the platform itself, both scientific and educational. |
Data del bando | 30/04/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.italia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |